Sigma Ingegneria

XS-ABILITY: visita al reattore nucleare G2 di Marcoule

Il 13 marzo 2025, il progetto europeo XS-ABILITY: Accessing hard-to-reach areas with Advanced and Breakthrough Innovation for reLiable In-situ characterization of a faciliTY, ha riunito i partner di progetto nella visita al reattore industriale e di ricerca a Marcoule, in Francia. Il progetto, guidato dal Commissariat à l’Énergie Atomique et aux Énergies Alternatives (CEA) in Francia – e della durata di tre anni – riunisce otto organizzazioni leader provenienti da sette paesi europei con l’obiettivo di affrontare una delle maggiori sfide del settore nucleare: lo smantellamento sicuro ed efficiente di strutture difficili da raggiungere.

Un meeting che costituisce una importante tappa del percorso: la visita al reattore G2 e la partecipazione alla 2ª Assemblea Generale del progetto. Un evento che ha rappresentato un significativo passo avanti nella missione del progetto, volta a migliorare la sicurezza nucleare e sviluppare strategie innovative per la disattivazione e smantellamento degli impianti nucleari.
XS-ABILITY integrerà robotica avanzata, strumentazione nucleare e intelligenza artificiale (IA) per creare sistemi in grado di navigare in ambienti complessi, effettuare valutazioni radiologiche precise e ridurre al minimo l’esposizione umana a condizioni pericolose.

La visita al reattore G2, una struttura nucleare in fase di smantellamento, ha offerto al team l’opportunità di comprendere in modo più diretto le sfide tecniche legate al “decommissioning” nucleare e poter allineare le proprie strategie alle condizioni reali. Questo sarà fondamentale per garantire che il progetto XS-ABILITY produca risultati concreti e di grande impatto.

Oltre alla visita al sito, si è tenuta la 2ª Assemblea Generale, durante la quale i partner hanno analizzato i progressi dei principali “work packages” e discusso la roadmap per il primo anno del progetto. In particolare, l’attenzione si è concentrata su:

  • WP2 “Analisi dei Requisiti: Specifiche e Sicurezza” – attività in corso per garantire che i requisiti di sicurezza e normativi siano pienamente compresi e integrati nel quadro del progetto.
  • WP5 “Dimostrazione e Casi d’Uso” – utilizzo delle conoscenze acquisite dalla visita al reattore G2 per sviluppare test realistici e dimostrazioni delle soluzioni innovative del progetto.

XS-ABILITY rappresenta un’opportunità di valore per aprire collaborazioni internazionali che coinvolgono un team di esperti diversificato e altamente qualificato, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione nel settore del D&D nucleare.

Leggi l’articolo precedente su XS-ABILITY.

Leggi la news sul sito ufficiale di progetto.

CATEGORIE