
XS-ABILITY: visita al reattore nucleare G2 di Marcoule
Il 13 marzo 2025, il progetto europeo “XS-ABILITY: Accessing hard-to-reach areas with Advanced and Breakthrough Innovation for reLiable In-situ characterization of a faciliTY”, ha riunito
Il 13 marzo 2025, il progetto europeo “XS-ABILITY: Accessing hard-to-reach areas with Advanced and Breakthrough Innovation for reLiable In-situ characterization of a faciliTY”, ha riunito
Siamo tra le aziende beneficiarie del Bando finanziato dal Programma regionale Fse+ 2021-2027 – attività PAD 1.C.4 – per interventi innovativi a sostegno della conciliazione
Se sei un giovane di età compresa, alla data del 3 febbraio 2025, tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) e vuoi arricchire
Saremo presenti, tra le 5 aziende finaliste e come rappresentanti della Toscana, alla competizione nazionale dedicata alle PMI Innovative, organizzata da InnovUp, in collaborazione con
Nuovi standard di sicurezza ed efficienza nello smantellamento dei siti nucleari. Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione in “XS-ABILITY: Accessing hard-to-reach areas with Advanced
L’acronimo del progetto è GALBOT e sta ad indicare “Adaptive robotic solutions for galvanic processing”. Il progetto GALBOT si concentra sull’introduzione di un sistema robotico